Teorema di pitagora trapezio isoscele

Teorema di pitagora trapezio isoscele Il teorema di Pitagora afferma che, in un triangolo rettangolo, il quadrato della lunghezza dell’ipotenusa (il lato opposto all’angolo retto) è uguale alla somma dei quadrati delle lunghezze degli altri due lati. Se indichiamo l’ipotenusa con “c” e gli altri due lati con “a” e “b”, il teorema di Pitagora … Leggi tutto

esercizi sul teorema di pitagora

Ecco alcune domande sul teorema di Pitagora con le relative soluzioni: Domanda 1: Un triangolo rettangolo ha un cateto di 5 cm e l’ipotenusa di 13 cm. Qual è la lunghezza dell’altro cateto? Soluzione: Ancora una volta, utilizzando il teorema di Pitagora, possiamo risolvere questo problema. L’ipotenusa al quadrato è uguale alla somma dei quadrati … Leggi tutto